Condensatori nel vuoto

Introduzione ai condensatori Analisi introduttiva condensatori: tubi di flusso 🟩 Consideriamo un **tubo di flusso infinitesimo** come in immagine. abbiamo che $dQ$ è la carica totale dentro al cubo. Tale che segua le linee di campo. Il flusso totale sarebbe $$ \oint_{\Sigma} \vec{E} \cdot d\vec{s} = \frac{Q_{T}}{\varepsilon_{0}} $$ Sappiamo anche che $$ \vec{E}_{1}d\vec{s}_{1} + \vec{E}_{2}d\vec{s}_{2} = \frac{dQ_{T}}{\varepsilon_{0}} $$ Ma scegliamo il cubo di flusso in modo che le superfici siano **perpendicolari al nostro campo**, e così posso considerare il problema da un puro punto di vista **scalare**. Sapendo che nell'esempio sott il campo non è esistente, allora posso scrivere il campo elettrico che va fuori, semplicemente in punto di vista scalare: $$ E_{2} = \frac{dQ}{\varepsilon_{0}ds_{2}} $$ esChe è molto molto simile alla forma $\frac{\sigma}{\varepsilon_{0}}$. il parametro di nostro interesse in questo esempio (almeno la cosa di nostro interesse) è *il concetto di distanza*, se ci allontaniamo dalla nostra superficie, $dS_{2}$ diventa più larga Introduzione ai condensatori 🟩 Poniamo di avere due armature metalliche qualsiasi, che abbiamo cariche uguali ed opposte in segno di una forma qualunque a distanza qualunque, in questo setting teorico. La cosa interessante è che suppongo di avere #Induzione completa in questo caso. È una necessità per l’analisi dei condensatori. ...

10 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Conduttori elettrici

Campo elettrico nei materiali Se prendiamo un conduttore, gli elettroni in questi materiali sono liberi, significa che sono liberi di muoversi come vogliono, si può dire che “vadano in giro” (per esempio questo vale per il rame). il reticolo cristallino è al struttura regolare che è comune nei materiali, in cui gli atomi sono sempre a distanza costante (o comunque a pattern regolari) uno dall’altro $r$ per esempio. Campo e materiali (6) Schermatura del campo (!) 🟩 Quando un materiale conduttore è sottoposto a un campo elettrico *gli elettroni si mettono in modo da schermare il campo esterno, in modo tale da raggiungere un equilibrio. ...

7 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Connettivi Logici, correttezza, variabili

8.1 Dimostrazione teorema invarianza 8.1.1 Introduzione Basi: Due proposizioni sono equivalenti quando valgono sugli stessi mondi. quindi $\forall v, \llbracket F \rrbracket ^v \equiv \llbracket G \rrbracket ^ v$. Vogliamo dire che dati un buco presente in una proposizione, queste valgono sempre, sono in effetti equivalenti. Il buco la prendo come una variabile proposizionale. (riempire = rimpiazzare il buco) 8.1.2 Operazione di sostituzione Si può notare che ci sono 4 casi base, mentre le altre 4 sono per ricorsione strutturale. ...

6 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Consensus protocols

Introduzione Vogliamo tenere in modo sincronizzato alcune macchine, questo è il nostro obiettivo. Questo è un problema abbastanza difficile… Come tenere in sync se ci sono alcuni nodi maligni o la rete che non è bona? Assunzioni principali (2) Esiste internet Esiste Crittografia Queste sono le assunzioni che non saranno mai rilassate per l’intero corso, diciamo che sono la nostra base su cui possiamo andare a costruire la base per il nostro studio. ...

3 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Control Plane

Tipologie di control plane La control plane è la parte al livello di rete che si occupa di riempire le tabelle di istradamento dei router. In questo caso si possono in generare dividere gli algoritmi in due grandi famiglie Centralizzati, anche chiamati algoritmi LS( Link state) perché devono conoscere in che modo sono collegati i router fra di loro. Solitamente le SDN ossia software defined networking di cui abbiamo parlato in Data Plane utilizzano questi metodi, c’è un server centralizzato (che per ragioni di tolleranza può anche essere distribuito, però diciamo che è esterno al router la decisione) Distribuiti in cui nessuno ha informazioni complete sulla rete, ma è possibile scambiarsi informazioni sui vicini e congiungere così al percorso più breve. Vengono in questa sede utilizzati algoritmi di distance vector. Possono anche essere statici, ma dato che la topologia della rete è spesso dinamica è difficile che vengano utilizzati. Sono molto più preferibili gli algoritmi dinamici che vanno ogni tot ad aggiornare le tabelle. ...

5 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang