Teoria assiomatica degli insiemi

2.1 Elementi di base 2.1.1 Definizione e caratteristiche Tutto è un insieme (su questo si basa la maggior parte della matematica) Efficace nella descrizione degli oggetti (infiniti è ez), ma non è efficiente nel calcolo in quanto non dà nessun indizio sul’implementazione in memoria o sul modo per calcolarlo, c’è solo una associazione Si può concludere che per l’informatico non serve a molto questa teoria, ma è la base per la matematica. ...

8 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Verita, Teorie, modelli, connotazione, denotazione

Questa è una necessità per stabilire il significato di una sintassi definiti. 5.1 Verità e Realtà La verità ha solamente senso quando lo si relaziona con un mondo sensibile, ossia il mondo che si può percepire con i nostri sensi. 5.1.1 Verità parametrica e assoluta Se un esperimento è ripetibile all’interno del mondo sensibili allora questa è considerata come una verità parametrica, ossia dipende da uno stato del mondo sensibile. ...

6 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang