1 Calcolo dei numeri finiti Il calcolo è numerico perché si differenzia rispetto a un calcolo normale perché è finito.
1.1 Errore nei calcoli 1.1.1 Tipologie di errore (5) 🟩 Errore di misura, dovuto alle imperfezioni dello strumento di misura dei dati del problema. Errore di troncamento, quando un procedimento infinito viene realizzato come procedimento finito. (esempio: calcolo del valore di una funzione tramite sviluppo in serie, perché dato che l’algoritmo deve essere finito, devo prima o poi interrompere il calcolo, ecco qui l’errore). Errore inerente, dovuto al fatto che i dati di un problema non sono in una forma buona diciamo Errore di rappresentazione (simil troncamento) non sempre appartengono all’insieme $\mathbb{F}$ dei numeri rappresentabili e quindi vengono approssimati. Errore algoritmico, dovuto al propagarsi degli errori di arrotondamento sulle singole operazioni in un procedimento complesso. 1.1.2 Misura dell’accuratezza 🟩 Anche per l’accuratezza di una misura utilizziamo degli errori (questi tipi di errori li hai anche studiati in fisica durante il liceo).
...