Probabilita condizionata e indipendenza

Condizionata Definizione 🟩 Andiamo a definire una probabilità di un evento $A$, condizionata a un evento non nullo $B$, come $$ P(A|B) = \dfrac{P(A\cap B)}{P(B)} $$Questo è la cosa fondamentale per poter considerare cose come bayes perché in questo modo abbiamo una certa relazione fra causa ed effetto e anche il contrario! Cosa che ci piace molto molto molto. La definizione di sopra è un probabilità 🟩 Dimostrazione mia ...

3 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Algebra dei tipi

Equivalenza dei tipi (2) 🟩 Quando possiamo dire che due tipi siano uguali? Solitamente vengono utilizzati due metodi: Equivalenza Nominale Quando un nuono tipo introduce un nuovo nome diverso fra tutti i presenti. Credo così vada golang. Quindi in questo caso si può dire che un tipo è equivalente solamente a sé stesso. Vogliamo fare in questo modo perché se definiamo un nuovo tipo solitamente dovrebbe avere funzioni diverse, quindi è giusto che sia diverso da uqello iniziale. ...

3 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Classi OOP

Introduzione a OOP Per la definizione di classe andare a guardare Object orientation, però lo ripeto in questa occasione, è solamente un modello su cui andare a costruire degli oggetti. Capisaldi🟩 Incapsulazione Astrazione Ereditarietà Dispatch dinamico Costruttori 🟩- Il costruttore è un codice utilizzato per inizializzare correttamente lo stato interno. Le regole sono le stesse dei metodi sovraccaricati (dinamica per la chiamata, statica per il numero dei parametri che prende in input). ...

6 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Deblur di immagini

Origini di sfocatura <img src="/images/notes/image/universita/ex-notion/Immagini/Untitled.png" style="width: 100%" class="center" alt="image/universita/ex-notion/Immagini/Untitled"> Rumore causata da problemi fisici che sono errori di lettura del segnale analogico Questo si indica anche come errore gaussiano bianco e si può considerare additivo. Rumore causato dalla digitalizzazione, quindi dalla discretizzazione di essa. Slide formalizzazione errori per sfocatura Point spread function Un unico pixel bianco sembra influenzare il suo ambiente nero, come in immagine Vorremmo utilizzare delle funzioni ce siano in grado di approssimare questa funzione. ...

2 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Gestione delle eccezioni

Introduzione Metodi alternativi di gestione degli errori (3) 🟩 A volte le computazioni falliscono. Potremmo gestirle con i result come accennato in Polimorfismo, però diventa molto macchinoso fare tutte le funzioni che debbano inoltrare solamente delle results. bisogna trovare un modo più naturale. Ecco che arriva una gestione delle eccezioni direttamente nel linguaggio. Si tratta un sistema di comunicazione degli errori. ALTRI METODI Results, stile monadico, vedi sopra. definire dei valori eccezionali (questo si va spesso in C) Il chiamato dice al chiamante una cosa da chiamare quando fallisce. Diciamo inversione del controllo perché in questo caso è il chiamato che dice cosa fare. Ma rende il codice poco composizionale, quindi difficile da seguire. (Questa è la soluzione molto più simile alla gestione effettiva degli errori). Ma nelle eccezioni vere non è il chiamato che ritorn al’indirizzo da eseguire ma è il runtime che decide cosa andare ad eseguire. Questa cosa non interrompe il flusso del calcolo Con le eccezioni vogliamo trasferire il controllo a un gestore delle eccezioni questo gestore solitamente si trova sulla stack (va a risalire tutta la stack di chiamata fino a raggiungere questo gestore). ...

3 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Introduzione alla probabilita

Note: Questo corso è troppo astratto. Più che probabilità tratta di teoria della Misura. Quindi affossato… Link della serie: https://www.youtube.com/watch?v=172m7qVy_FQ&list=PLrb6X_RiBI94b6dzCx-QwM-r0aZpJyPxS Campo (di probabilità) Nota: 2 e 3 ⇒ 4 2 e 4 ⇒ 3 Quindi 3 e 4 sono interscambiabili, e si potrebbe eliminare uno dei due. Anche il fatto che il vuoto sia presente in F si può omettere. combinando 1 e 2 ottengo il vuoto (complementare dell’insieme che prenda tutto). ...

3 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Calcolo di numeri finiti

1 Calcolo dei numeri finiti Il calcolo è numerico perché si differenzia rispetto a un calcolo normale perché è finito. 1.1 Errore nei calcoli 1.1.1 Tipologie di errore (5) 🟩 Errore di misura, dovuto alle imperfezioni dello strumento di misura dei dati del problema. Errore di troncamento, quando un procedimento infinito viene realizzato come procedimento finito. (esempio: calcolo del valore di una funzione tramite sviluppo in serie, perché dato che l’algoritmo deve essere finito, devo prima o poi interrompere il calcolo, ecco qui l’errore). Errore inerente, dovuto al fatto che i dati di un problema non sono in una forma buona diciamo Errore di rappresentazione (simil troncamento) non sempre appartengono all’insieme $\mathbb{F}$ dei numeri rappresentabili e quindi vengono approssimati. Errore algoritmico, dovuto al propagarsi degli errori di arrotondamento sulle singole operazioni in un procedimento complesso. 1.1.2 Misura dell’accuratezza 🟩 Anche per l’accuratezza di una misura utilizziamo degli errori (questi tipi di errori li hai anche studiati in fisica durante il liceo). ...

6 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Introduction to computational statistics

What is it for Estimation Sampling generate numbers from any distribution! (distributions are important in statistics). Density Cumulative distribution (and others similar). Optimization how to find computationally the min and max of functions. Generating? Random (difficile anche filosoficamente definire cosa significa questo). Molto importante perché si assume in Comp stats che abbiamo il random vero, e questa assunzione che non vale può rompere cose. And independent Sample proportion Average of something (example of the lake cannonball). ...

2 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Scelta del PO

La cosa che rende il PO diverso rispetto agli sviluppatori è la conoscenza delle necessità del cliente. Questo permette di prioritizzare del task e capire in che modo dovrebbe essere il prodotto finale. In questo modo si crea una vision del prodotto. Pensiamo che il PO debba condividere questa informazione e prendere decisioni di gruppo. Domande da fare: La user interface, come sembra il wireframe? Pensavamo di utilizzare i social solamente per i login, pensavate di utilizzare anche per altro durante il gioco? Bassa priorità (poter condividere i risultati con un post). Vorreste poter selezionare il livello del bot? Quanto sarebbe il massimo livello e quale il minimo? 4. Per kriegspiel la forza è massima. Cosa è la modalità ‘mob’ per giocare (2 descrizione del problema documento progetto). si intende il social che permette di condividere mosse. tutte le persone interessante possono rispondere con tempo un giorno, e la maggioranza determina la risposta. Bassa priorità. Esistono i soci (utenti registrati) e non, cosa può fare un utente non registrato? E quelli registrati? O definiamo noi? Che genere di commenti deve fare l’AI durante la partita? Va bene qualunque commento (anche in giro), commenti interessanti sul contesto). In che modo salvare una partita? Solamente la sequenza delle mosse o possibilità di riprendere la partita? Non è richiesto poter salvare e riprendere nei giochi a informazione incompleta La seconda cosa interessante per l’utente? Leaderboard (non per noi, ELO). Cosa deve avere la leaderboard per giochi diversi da bad chess? Legato all’ELO questa, il classico. O mobile o web o come ci pare (non è importante). No sicurezza, non è importante. 50 giocatori max. ...

2 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang

Sezioni Critiche

Ripasso Prox: 80 Ripasso: May 21, 2023 Ultima modifica: March 12, 2023 10:00 AM Primo Abbozzo: October 8, 2022 11:30 AM Stato: 🌕🌕🌕🌕🌑 Studi Personali: No Elementi di ripasso 2 Sezioni Critiche Introduzione La parte di un programma che utilizza una o più risorse condivise viene detta sezione critica (critical section, o CS) Andiamo in questa altra parte a valutare certe soluzioni: Programma d’esempio 🟩 Vorremmo garantire che a = b invariante. (espressione logica verificata nell’esecuzione di questo programma). quindi una coerenza di uno prima dell’altro vogliamo. ...

4 min Â· Xuanqiang 'Angelo' Huang