Norme e Condizionamento
Errore inerente Bisogna cercare di generalizzare il concetto di errore e lo si fa con la norma Norma vettoriale È una funzione da $f: \mathbb{R}^n \to \mathbb{R}$ indicata con due barrette, questa funzione mi dà un concetto di distanza. Proprietà della norma Si definisce una norma una funzione che soddisfa queste proprietà $\lVert x \rVert \geq 0$ per ogni $x \in \mathbb{R}^{n}$ $\lVert x \rVert = 0 \iff x = 0$ $\lVert \alpha x \rVert = \lvert \alpha \rvert \lVert x \rVert$ per ogni $x \in \mathbb{R}^{n}$ e $\alpha \in \mathbb{R}$ Vale la disuguaglianza triangolare, ossia $\forall x, y \in \mathbb{R}^{n}, \lVert x + y \rVert \leq \lVert x \rVert + \lVert y \rVert$. Convessità Analizzato meglio in Analisi di Convessità. Si può dimostrare tramite la proprietà 3 e 4 che la norma è una funzione convessa. Infatti sia $f$ la funzione che soddisfa le proprietà della norma (quindi effettivamente si può chiamare norma). Allora: ...