Introduzione a Logica

Lo scopo della logica è Correttezza del ragionamento, anche verificata attraverso algoritmi predittivi. Si svilupperanno linguaggi logici I metodi per la veridicità di una sentenza. Possibilità e metodi del ragionamento logico Completezza e non-deducibilità di alcuni ragionamenti Necessità di completezza delle ipotesi: più ipotesi = ragionamento valido? Completezza delle tesi, impossibile. Una necessità della logica è Meta-logica: La logica si deve cercare di basare su certe basi, spesso queste non sono certe, però danno un certo grado di sicurezza → Se la base è solida allora tutto il ragionamento di una parte è giusta ...

2 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Introduzione a reti

Questa nota raccoglie note introduttive al corso di reti dei calcolatori fatto all’università di Bologna. 0.1.1 Definizione di rete di calcolatori (2) 🟩- I requisiti sono principalmente 2 Essere autonomi nel calcolo (capacità di eseguire dei programmi) Essere interconnessi (capacità di ricevere ed inviare dei segnali) Gli scopi sono principalmente per la comunicazione fra utenti o calcolatori. Non-esempi Rete telefonica, non sono autonomi Rete televisiva Esempi ...

24 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Introduzione algoritmi

0 Introduzione 0.1 L’algoritmo Vogliamo cercare di creare algoritmi, ovvero soluzioni a problemi computazionali che non dipendono dal linguaggio di programmazione. 0.1.1 Definizione Procedura per risolvere un problema in un numero finito di passi (quindi un algoritmo deve finire) 0.1.2 Origine della parola Il nome “algoritmo” deriva da un nome di un matematico persiano dell 800 d.c. Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, che latinizzato diventa algorithmi, quindi i latini hanno creato la parola! ...

4 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Key Exchange protocols

Metodi di key exchange Trusted Key parties (sono come Certificate authorities studiati in Sicurezza delle reti) Merkle Puzzles DH protocol Trusted Third parties Squared Key problem Un problema abbastanza ovvio è che per storare le chiavi di tutti c’è una necessità $O(n^{2})$ on $O(n)$ users Se c’è un trusted key parties il numero delle chiavi si riduce di molto, ritorna ad essere lineare! Protocols Toy Exchange protocol🟩 TTP = Trusted Third party (simile a quanto poi si avrà in Asymmetric Cryptography) ...

3 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Livello di Rete

Reti di Reti Le parti importanti per questo sono Data Plane e Control Plane (che ha saltato quasi tutto, ma almeno dijkstra lo dovresti fare bene) Introduzione (puoi skippare 🟩) La puoi skipppare perché tratta in modo molto generare parti che saranno trattati in modo più approfondito in seguito. La parte importante forse è il riassunto di cosa faccia questo livello. Discussione rete locale globale Slide No, non è possible creare una connessione globale utilizzando le tecnologie locali, come hub, switch e simili, perché causerebbe flooding e impedirebbe scalabilità e crescita dinamica che è classica della rete ...

26 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Livello di trasporto

Livello di trasporto Si parla di livello logico di trasporto, ma gran parte ne abbiamo già parlato in Livello applicazione e socket di UDP, TCP e Socket. trasporto end-to-end, nel senso che livello traporto viene visto solamente ad inizio e alla fine, in tutti i nodi intermedi non è visto sto pacchetto. UDP (3) 🟩- Slide UDP Classico inizio e fine porta del socket. Lunghezza, si può vedere che massimo è 2 alla 16, e poi il checksum per vedere se è comunicato bene. 8 byte di header, quindi molto efficiente! Sposto a livello applicazione il check al mancato pacchetto. (esempio DNS) Oppure casi in cui perdere pacchetti non è molto importante. CARATTERISTICHE UDP ...

7 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Livello OS

9.1 Caratteristiche Il sistema operativo non ha sempre avuto una interfaccia grafica. 9.1.1 In generale Principalmente è un gestore delle risorse come il disco, la CPU, l’output e l’input. È qualcosa che si infrappone come interfaccia fra le applicazioni e quello che è presente sotto. 9.1.2 Ambiti principali 9.2 Paginazione Al programma non interessa se effettivamente è presente in memoria fisica questa quantità di memoria, si di solito basta sempre. ...

4 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Logica del Primo ordine

Logica del primo ordine Questa è la logica più utilizzata dai matematici Limitatezza della logica proposizionale La logica proposizionale classica non è in grado di ragionare sull’infinito Fino ad ora abbiamo utilizzato una metalogica per giustificare il per ogni e l’esiste nelle dimostrazioni fin’ora. Dobbiamo quindi dare una definizione più formale dei quantificatori. Obiettivo della logica del primo ordine Si può quindi identificare come l’obiettivo della logica di primo ordine l’introduzione dei quantificatori dell’universale e dell’esiste ...

14 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Logica Proposizionale

Con la logica proposizionale studiamo le denotazioni che hanno un valore di verità, ovvero deve essere una sentenza assertiva. Studio solamente le connotazioni che hanno una capacità denotativa, in quanto è solo quello ch emi importa. 6.1 La sintassi Vengono qui definite le produzioni che valgono in ogni singolo mondo. $$ F ::= \top|\bot|A|B|...|\not F| F \wedge F| F \vee F| F \implies F $$Questa è la BNF della nostra sintassi. ...

9 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang

Mac Wifi

Introduzione Ricordiamo che vogliamo cercare di arbitrare l’accesso al canale fisico sottostante. In questo momento andiamo ad assumere di avere già tutto l’impianto di trasmissione fisica che abbiamo in Tecnologia Wireless, Modulazione wireless Fisica del Wireless. Obiettivi: Arbitraggio del singolo canale fisico (la tesi di dottorato del prof era su collision avoidance di wifi). Sia in tempo Sia in spazio (come gestire il segnale mandato nello stesso spazio) Utilizzo minimo di energia Quality of service Adaptive behaviour (come il 6G che vuole andare ad utilizzare AI per fare predizione). Evitare segnale spaghetti o jammed Collisioni fanno sprecare energia ad entrambi (sia ricevente sia sender) bisogna trovare un metodo per fare risoluzione (controllare il sender riguardo la trasmissione, in quanto non sono in grado di trasmettere e ascoltare in modo contemporaneo) Questo si lega alla parte di arbitraggio del canale Ricordiamo che ethernet provava ad ascoltare il segnale e provare a trasmettere, si può utilizzare la stessa cosa anche qui? No, ethernet permetteva di ascolatare il segnale nel momento di generazione, mentre wifi non può, perché semplicemente il segnale prodotto localmente è molto più grande. Inoltre wifi ha anche bisogno di fare multiplexing sullo spazio non solo nel tempo come per l’ethernet. ...

10 min · Xuanqiang 'Angelo' Huang